In un momento di crisi come questo, può capitare che molte persone, strette da esigenze economiche che non consentono più una gestione autonoma delle entrate, decidano di agire in maniera meno legale, cercando in maniera consapevole di trovare delle vie alternative a quelle conosciute.
Il tema delle assicurazioni auto è molto caldo, infatti si parla di un settore che negli ultimi anni ha subito sempre aumenti, per questo motivo è necessario trovare delle strade che consentano di ridurre i costi, pur continuando a operare nella più completa legalità.
Il problema è proprio questo, Aosta è stato il teatro di un’indagine che ha riguardato il settore delle assicurazioni a 360 gradi, le indagini hanno di fatto messo in luce un comportamento diffuso di molte persone, queste cercavano di evitare di pagare il premio assicurativo in vari modi, stampando ad esempio bollini assic Leggi tutto
Esiste da sempre in Italia un problema legato alle assicurazioni auto, da sempre gli automobilisti pagano un premio molto alto, le statistiche parlano chiaro e parlano di un costo medio che incide veramente nel portafoglio degli italiani.
I sinistri stradali sono un altro capitolo molto problematico di quello che è l’attuale ordinamento nel campo delle assicurazioni, dal 2007, momento in cui è stata introdotta una norma specifica che prevede l’indennizzo diretto, paradossalmente ha reso più complessa la situazione, si sarebbe dovuto semplificare il tutto, rendendo più snella la procedura ma così non è stato.
Dal 2007 in realtà i costi per i sinistri sono aumentati a dismisura a livelli tali che oggi, rispetto ad un tempo si può con certezza affermare che gli automobilisti pagano un premio molto più alto, tra le altre cose le procedure per liquidare un sinistro non Leggi tutto
Esiste un fenomeno parallelo a quello delle truffe assicurative, quello dell’emissione di polizze nel settore dell’Rca auto da parte di compagnie straniere che operano in Italia, il problema è legato al fatto che spesso queste compagnie operano in maniera poco corretta e legale, senza avere diritto a emettere certe polizze.
Il problema è anche delle persone, infatti molto spesso l’esigenza di risparmiare sul premio assicurativo è un problema di molte italiani, per poterlo fare devono necessariamente cercare tutte le strade a disposizione, consigliamo sempre un giro sui siti delle compagnie telefoniche.
Molto spesso dietro a un’esigenza di risparmio c’è una compagnia telefonica in grado di erogare un servizio all’altezza della situazione, non dovendo però avere spese come quelle di agenzia, l’italiano medio fatica a pagare il premio della polizza, per questo m Leggi tutto
Lo abbiamo spesso detto e anche rilevato da varie fonti, il costo delle assicurazioni auto in Italia è uno dei più alti in assoluto, un problema non da poco, questo a tutti gli effetti costringe in maniera frequente a dover fare delle ricerche in tal senso, per cercare di risparmiare.
Per fare questo il canale in assoluto privilegiato è quello del web, molto spesso girare per assicurazioni per fare preventivi, oltre a essere un’esperienza stancante e logorante, può anche essere deludente, spesso le condizioni proposte non sono in linea con le ricerche delle persone.
Per questo motivo il canale preferenziale risulta essere quello del web, spesso su internet troviamo delle condizioni che come tali sono molto convenienti, per questo motivo fare preventivi sul web risulta sempre essere il canale migliore.
Consigliamo sempre di utilizzare i comparatori d Leggi tutto
Parliamo spesso di come il costo delle assicurazioni sia una spesa che incide molto sul budget familiare, in momenti di difficoltà economica come questa, dove l’incertezza è parte integrante della vita di ogni persona, cercare un modo per ridurre determinati costi fissi è molto importante.
Parliamo sempre di automobili e automobilisti, certamente il mezzo in assoluto più diffuso per i vari spostamenti, resta un problema di fondo, il costo dell’Rca auto in Italia è molto alto, a livelli tali da essere completamente fuori dai parametri europei e dalla media nella quale dovrebbe essere.
Molti sono gli interventi o quelli che si vogliono fare per cercare di uniformare almeno il costo alla media europea, tuttavia da questo punto di vista siamo ancora lontani da una soluzione in tal senso, la domanda vera è il costo eccessivo dell’assicurazione pesa solo sulle tasche de Leggi tutto
La legge 104/92 del 1992 è davvero molto importante per tutte le persone disabili, in quanto prende in considerazione tutte le agevolazioni e le detrazioni fiscali che spettano, per fortuna ci viene da dire, a tutti coloro che sono portatori di un handicap. Per quanto riguarda la vettura, offre importanti agevolazioni e detrazioni per le spese di acquisto e di manutenzione di un veicolo, ma anche per poter più facilmente sostenere le spese necessarie per adattare il veicolo alla propria disabilità. Tra le agevolazioni più interessanti di cui le persone disabili grazie a questa legge possono usufruire dobbiamo ricordare l’Iva al 4%, l’esenzione dal pagamento del bollo auto, la detrazione dell’Irpef fino ad un massimo del 19% per quanto riguarda le spese di acquisto, la detrazione IRPEF anche sulla manutenzione straordinaria e infine l’esenzione dal pagamento dell’IPT.
Leggi tutto
La salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo è un tema di grande attualità. Con il passare del tempo ci siamo infatti resi conto di quanto disastrosa sia la situazione in cui la natura versa a causa nostra e di quanto immani e pesanti possano essere le conseguenze negative che ci troveremo costretti a vivere nel corso dei prossimi anni. E tutto questo è solo colpa nostra, colpa delle nostre scelte e del nostro stile di vita così carico di eccessi. Proprio per questo motivo sono sempre più numerose le persone che cercano di cambiare vita, mettendosi sulla strada della sostenibilità ambientale, persone che vorrebbero acquistare un’auto elettrica oppure ibrida, ma che hanno anche paura che questa scelta possa comportare spese eccessive.
La polizza viaggio è un prodotto assicurativo che la maggior parte dei viaggiatori ormai sceglie di accendere prima di partire per le vacanze. Chi parte per una volta soltanto, sceglie di assicurare solo quello specifico viaggio. Chi invece già sa che partirà per più viaggi durante il corso dell’anno, sceglie di accendere una polizza con validità annuale, così da poter ottenere una valida copertura per ogni possibile partenza. Il bello delle polizze viaggio è che possono essere accese anche last minute e che non costano un’esagerazione, consentondo ai viaggiatori di rendere più leggeri molti dei rischi in cui è possibile incorrere.
I rischi che i viaggiatori vogliono poter minimizzare con una polizza assicurativa riguardano:
Salute. I viaggiatori vogliono con la loro polizza vedere coperte le spese mediche e per l’acquisto dei farmaci, comprese ovviamente le s Leggi tutto