Assicurazione RC Auto: il pagamento annuale è il più conveniente
Tra le innumerevoli spese che gli automobilisti italiani sono costretti a sostenere durante il corso dell’anno per la gestione della loro vettura, dobbiamo ricordare la polizza RC Auto. Si tratta di una spesa abbastanza elevata, spesso difficile da sostenere alla leggera per gli italiani. Considerando che si tratta di una spesa obbligatoria e che questo è uno strumento indispensabile per riuscire a vivere senza preoccupazioni la propria vettura, è fondamentale che gli italiani trovino il modo di risparmiare quanto più possibile.
Si risparmia di più scegliendo di rateizzare la polizza assicurativa oppure optando per il pagamento in una sola tranche annuale? Questa è senza alcun dubbio la domanda che tutti si pongono e a cui cercheremo di dare una risposta. Il pagamento rateizzato, ogni mese quindi oppure semestralmente, risulta sicuramente molto comodo. Non dovendo effettuare un pagamento di così elevata importanza in una sola soluzione, si ha infatti la possibilità di rendere questa spesa un po’ più leggera e alla portata di tutte le tasche.
Nonostante questo, la rateizzazione non risulta conveniente dal punto di vista economico. Stando ai dati dell’osservatorio di SosTariffe.it infatti, il pagamento annuale della polizza risulterebbe molto più vantaggioso sia rispetto al pagamento semestrale che rispetto al pagamento mensile. A quanto pare infatti scegliendo di pagare l’assicurazione auto mese per mese, il suo prezzo può arrivare anche al 53% in più rispetto al costo in un’unica soluzione. Per quanto riguarda il pagamento semestrale, il costo rispetto alla polizza in un’unica soluzione può invece arrivare ad un rincaro del 27%, una soluzione intermedia questa ma che comunque comporta un elevato dispendio economico.
L’indagine condotta da SosTariffe.it ha preso in considerazione come profilo un uomo di 35 anni, in prima classe di merito, con residenza a Milano. Sono state passate al vaglio tre diverse vetture, scelta tra le più vendute nel nostro paese nel corso dell’ultimo anno: Fiat Panda, Fiat 500X, Lancia Ypsilon. Ecco i risultati:
Per la Fiat Panda, la spesa annuale della polizza assicurativa è di 190 euro, la spesa scegliendo la formula semestrale è di 242 euro con un rincaro del 27% e scegliendo la formula mensile di 257 euro con un rincaro del 35,3% rispetto al pagamento in un’unica soluzione.
Per la Fiat 500X, la spesa annuale della polizza RC Auto è di 192 euro. La formula semestrale ha un costo di 228 euro, con un rincaro leggermente più basso rispetto all’esempio precedente, del 18,8%. Il pagamento infine semestrale comporta una spesa di 286 euro, con un rincaro del 49% rispetto ad un’unica soluzione.
Per la Lancia Ypsilon, il pagamento annuale della polizza auto è di 190 euro. Scegliendo di pagare ogni 6 mesi, la spesa è di 230 euro, con un rincaro del 21%. Scegliendo infine di dilazionare la polizza in 12 mesi, sarà necessario pagare 290 euro, con un rincaro rispetto al pagamento in un’unica soluzione quindi del 52%.
Anche se la situazione cambia da vettura a vettura, è ovvio che il pagamento annuale risulta più comodo. Ma quando scegliere la modalità di pagamento? Al momento della stipula del contratto. Ricordate inoltre che la decisione che prenderete è reversibile. Se al prossimo rinnovo il pagamento scelto non soddisfa più le vostre esigenze, potete tranquillamente cambiare.