Visure pra: quando la burocrazia è snella e veloce

Ammettiamolo, tutti in Italia non fanno che lamentarsi della burocrazia che comporta iter molto lunghi e spese davvero ingenti. Non possiamo dire che lamentarsi sia sbagliato, questa è infatti in molte occasioni l’esatta descrizione del nostro paese. Ci sono però alcune eccezioni. La più interessante riguarda il servizio di richiesta visure PRA – Pubblico Registro Automobilistico.

 

Non serve infatti compilare un modulo di decine e decine di pagine per poter richiedere le visure PRA, ma anzi basta essere in possesso semplicemente del numero di targa del veicolo che si desidera controllare. Non solo, non è più necessario neanche recarsi direttamente presso un ufficio ACI, gestore del Pubblico Registro. La richiesta può infatti essere inoltrata online.

 

Potete utilizzare il servizio online messo a disposizione proprio dall’ACI oppure scegliere uno dei portali delle numerose agenzie di servizi autorizzate disponibile sul web, come ad esempio www.visuraprasubito.it. In ogni caso avrete la possibilità di inoltrare la richiesta comodamente seduti al vostro computer, a casa così come a lavoro, in un momento libero come la pausa caffè o la pausa pranzo, anche di conte ovviamente.

 

Non solo computer, la richiesta può essere inoltrata anche da smartphone e tablet. Ormai è chiaro che la maggior parte di queste operazioni viene effettuata in mobilità, per cercare così di ottimizzare al meglio il tempo che si ha a disposizione e per evitare di doversi ricordare una cosa tanto importante una volta arrivati a casa dopo una lunga giornata di lavoro. Basta un momento libero, la pausa pranzo magari, qualche istante dopo aver finito di consegnare un lavoro, una pausa caffè o uno spostamento in autobus o in treno, ed ecco che in pochi click è possibile portare avanti una pratica burocratica che altrimenti avrebbe avuto bisogno di molto tempo, persino di giorni.

 

Tutti possono chiedere informazioni sui veicoli registrati al PRA, perché si tratta di un registro pubblico pensato proprio per garantire la massima trasparenza possibile sulle vetture che ogni giorno circolano sulle nostre strade. Si tratta di un potere importante nelle mani dei cittadini che hanno così l’opportunità gestire al meglio la situazione del proprio veicolo o di ottenere informazioni di altro veicolo italiano. Perché le informazioni di un altro veicolo dovrebbero essere utili? Pensiamo ad esempio alla compravendita di un’auto o di una moto. Prima di acquistare alla cieca una vettura sarebbe meglio fare chiarezza sulla sua situazione, non vi pare? Potrebbe infatti addirittura non essere iscritta al PRA e quindi non poter circolare!

 

A nostro avviso il servizio di visure PRA è ottimo anche perché permette di accedere con un solo documento ad innumerevoli informazioni relative al veicolo e al suo proprietario, cosa che invece solitamente non accade con altre tipologie di documenti. Pensate infatti che potete accedere a:

  • Targa
  • Numero di telaio
  • Fabbrica della vettura e modello
  • Dati relativi alla sua immatricolazione
  • Cilindrata
  • Carrozzeria
  • Dati anagrafici del proprietario
  • Residenza del proprietario
  • Eventuali ipoteche che gara no su quel veicolo
  • Eventuali fermi amministrativi

 

Pensate che questi sono solo alcuni dei dati presenti su questo documento, per scoprire insomma tutto, ma proprio tutto, quello che dovete sapere su un’auto, una moto o un rimorchio circolante sulle nostre strade italiane.

Comments

comments