Assicurazione online:il modo più comodo di stipulare una RCA

Il settore assicurativo è stato fortemente innovato da internet e dagli strumenti telematici. L’assicurazione online è ormai una realtà sempre più diffusa e consolidata che riscuote un grande successo anche nel nostro Paese; oltre al settore tradizionale relativo alle polizze automobilistiche, l’assicurazione online riguarda anche altri settori, come, per esempio, quello degli infortuni.
Uno dei principali punti di forza riguarda la competitività dei costi e dei servizi offerti rispetto alle compagnie tradizionali. Un’assicurazione online non ha bisogno di avere degli uffici sparsi sul territorio, non ha promotori e riesce a contenere le spese che si traducono in un risparmio per i clienti. Oltre a proporre offerte piuttosto allettanti, le compagnie assicurative online permettono di svolgere tutte le varie operazioni utilizzando il computer, in maniera comoda e veloce.
Un altro aspetto molto importante che riguarda il mondo dell’assicurazione online è relativo al fatto che gli orari sono molto più elastici, rispetto a quanto accade con quelle classiche. Infatti, in qualsiasi momento della giornata è possibile visitare il sito, effettuare i preventivi e verificare quando sia possibile contattare gli operatori. In base alla compagnia è possibile parlare con personale qualificato sia telefonicamente che utilizzando le chat presenti sul sito; in questo modo, nell’arco di pochissimo tempo, si possono ottenere tutti i chiarimenti e le informazioni desiderate.
Alcune assicurazioni online propongono delle linee riservate ai clienti e dei numeri particolari dedicati a tutti coloro devono segnalare dei sinistri.
Per avere un’idea completa e precisa delle varie offerte di polizze è possibile utilizzare i comparatori online, ossia dei siti specializzati grazie ai quali si ottengono più preventivi; nella maggioranza dei casi è sufficiente inserire il numero di targa del veicolo e il proprio anno di nascita. E’ bene sapere che i preventivi non si pagano perchè si tratta di un servizio gratuito.
Inoltre, il mondo dell’assicurazione online si basa, sempre di più, su proposte personalizzate, tagliate ad hoc in base alle esigenze dei clienti. Sono tantissime le compagnie che offrono polizze particolari se il conducente è esclusivamente uno oppure se l’utilizzo è ridotto ad alcuni mesi dell’anno.
I preventivi devono essere attentamente valutati, considerando la presenza, o meno, delle varie opzioni come per esempio il furto incendio o la copertura contro gli atti vandalici.
Prima di stipulare il contratto è necessario verificare se l’assicurazione sia riconosciuta in Italia e se sia abilitata; le verifiche si possono svolgere direttamente online collegandosi al sito dell’Ivass.

Comments

comments