Esistono delle coperture speciali per i neopatentati da aggiungere alla polizza dell’auto di famiglia?

Quando arriva in famiglia una nuova patente di guida la cosa migliore da fare è inserire il neopatentato nella polizza assicurativa dell’auto di famiglia. In questo modo tutti i membri della famiglia potranno utilizzare indiscriminatamente quell’automobile e tutti potranno godere della stessa identica copertura. Ovviamente l’inserimento del neopatentato comporta un aumento del premio assicurativo, aumento che in alcuni casi può essere anche davvero molto intenso. Questa rimane comunque la soluzione migliore, non assicurare il ragazzo è infatti del tutto fuori discussione e comprare per lui una nuova automobile da assicurare a suo nome comporterebbe delle spese senza dubbio ancora più elevate.

Molti genitori si chiedono spesso però se siano disponibili delle garanzie aggiuntive adatte ai neopatentati. Non esistono garanzie di questa tipologia, ma esistono delle garanzia che sono sicuramente consigliabili. La garanzia opzionale infortuni al conducente è ad esempio consigliabile per i giovani guidatori. Grazie a questa garanzia è possibile infatti ottenere un risarcimento anche se proprio il neopatentato in questione è il diretto responsabile del sinistro, cosa questa davvero molto importante quando al volante ci sono ragazzi molto giovani che potrebbero distrarsi facilmente o commettere degli errori. È anche possibile richiedere una polizza kasko, in questo caso si ottiene il risarcimento anche per quegli incidenti che non sono stati causati da una collisione con un altro veicolo come la perdita improvvisa di controllo sull’auto, come l’uscita dalla carreggiata a seguito di una strada troppo bagnata, come il colpo preso dalla collisione contro un albero e simili.

Ricordiamo infine anche la garanzia per l’assistenza stradale. In questo modo i vostri figli potranno ricevere assistenza in caso di malfunzionamento della vettura anche se si trovano lontano da casa, anche se si trovano in un posto sperduto. Loro vivranno così la guida con maggiore spensieratezza e anche voi potrete stare molto più tranquilli.

Queste garanzie, è vero, hanno dei costi piuttosto alti, niente però in confronto alle spese che dovreste sostenere senza queste garanzie se eventi di questo genere dovessero capitare comunque ai vostri figli. È sempre meglio essere previdenti non vi pare?

Comments

comments