La scatola nera, perché le assicurazioni con questo dispositivo non hanno preso piede in Italia?
Le assicurazioni con scatola nera sono una realtà di grande successo in molti paesi europei, paesi che hanno visto nella scatola nera infatti una possibile risposta al caro assicurazioni. Grazie all’installazione di questo dispositivo sulle automobili è infatti possibile monitorare lo stile di guida, la velocità, le frenate o le accelerate improvvise ed è così anche possibile comprendere attraverso l’utilizzo di questi dati ogni tipologia di incidente.
Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!
Risparmia sulla tua assicurazione restando informato: fai MI PIACE e consiglia agli amici!
Questo significa allontanare finalmente dal mondo assicurativo le truffe che sono la prima causa dell’aumento del prezzo delle polizze Rc Auto.
In Italia però la scatola nera non ha ancora riscosso questo successo, un dispositivo che per adesso non viene preso in considerazione e sul quale il governo ha ancora un po’ di elementi da mettere a punto. Proprio come gli altri paesi europei anche l’Italia ha affermato che la scatola nera potrebbe essere una soluzione ai problemi del mondo assicurativo, una soluzione che a quanto pare però lederebbe la privacy. Il problema della garanzia della privacy dei dati del guidatore è lo scoglio può arduo che l’Italia sta cercando di scavalcare, dobbiamo attendere quindi che il governo italiano rediga un apposito regolamento prima di poter vedere le scatole nere entrare in azione.
Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!
Risparmia sulla tua assicurazione restando informato: fai MI PIACE e consiglia agli amici!
Sostieni Report e Milena Gabanelli. Fai MI PIACE e segnala ai tuoi amici!
I problemi però non si fermano solo alla privacy, si tratta anche di problemi economici. Secondo il governo italiano infatti le spese relative all’installazione del dispositivo sulle automobile non dovrebbero essere a carico del cliente, spese che quindi dovrebbero essere sostenute direttamente dalle compagnie assicurativa. La proposta del governo ha un suo senso, se il cliente deve sostenere queste spese è ovvio infatti che la sua polizza non diminuirà affatto e che anzi potrebbe addirittura aumentare. Nonostante la proposta del governo sia sensata il mondo assicurativo ha già fatto sentire il suo disappunto, non c’è compagnia che voglia investire soldi nelle scatole nere.
Che cosa accadrà? Difficile dirlo con sicurezza, quel che è certo è che la scatola nera è uno strumento davvero innovativo che negli altri paesi sta avendo l’effetto desiderato e che sarebbe davvero un peccato non veder entrare in gioco anche qui da noi in Italia.
Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!
Risparmia sulla tua assicurazione restando informato: fai MI PIACE e consiglia agli amici!
Sostieni Report e Milena Gabanelli. Fai MI PIACE e segnala ai tuoi amici!