C’è crisi nel mercato delle auto, e le polizze assicurative aumentano il loro prezzo
Il mercato delle auto vive un momento di grave crisi, crisi trainata ovviamente dai crescenti problemi economici delle famiglie italiane. Le famiglie che hanno pochi soldi a loro disposizione hanno infatti deciso di tagliare sulle spese dell’automobile, e sono poche infatti le famiglie che nell’ultimo anno hanno deciso di acquistare un nuovo veicolo.
Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!
Risparmia sulla tua assicurazione restando informato: fai MI PIACE e consiglia agli amici!
Secondo i dati che arrivano dal Centro Studi Promotor nel luglio del 2013 sono state solo 107.514 le vetture immatricolare, due punti percentuale in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nel luglio del 2012 infatti le auto immatricolate erano state 109.617. E se guardiamo i dati del Centro Studi Promotor in un periodo un po’ più lungo la situazione non è certo migliore. Da gennaio a luglio 2013 sono tate infatti immatricolare 839.481 vetture, il 9,3% in meno rispetto allo stesso periodo del 2012.
La situazione di crisi del mercato delle auto influisce in modo negativo ovviamente anche sul mondo assicurativo italiano. Un numero minore di auto immatricolate significa infatti ovviamene un numero minore di polizze accese, senza dimenticare poi che proprio a causa della crisi economica sono molte le famiglie italiane che hanno deciso di non assicurare la propria auto nonostante i rischi che questo comportamento può portare con sé.
Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!
Si tratta di una situazione questa che deve trovare una soluzione al più presto, la speranza è che con i nuovi decreti che il governo sta cercando di mettere in atto sia davvero possibile raggiungere quantomeno un miglioramento. Di sicuro è necessario che le compagnie assicurative mettano da parte un po’ del loro orgoglio per ascoltare i consigli che arrivano dalle associazioni dei consumatori. Le compagnie dovrebbero cercare di sfruttare quanto più possibile infatti le nuove tecnologie con la speranza di riuscire ad abbattere notevolmente i loro costi e a garantire quindi delle tariffe migliori per le famiglie italiane.
Risparmia sulla tua assicurazione restando informato: fai MI PIACE e consiglia agli amici!