Noi l’ Aquila: Google non dimentica l’Aquila

Google non ha dimenticato l’Aquila, e questo si capisce dal progetto che ha promosso in collaborazione con il Comune dell’Aquila e l’Associazione Nazionale Famiglie Emigrati (ANFE),denominato “Noi, L’Aquila” . Tale progetto ha la finalità di mettere in comunione i vari dispositivi super tecnologici della società di Mountain View in un sito deputato esclusivamente alla memoria del patrimonio artistico, culturale e sociale della città de L’Aquila e a sostenerne la rinascita. Gli aquilani molto spesso hanno sentito un po’ il senso dell’abbandono e dopo un periodo di aiuti si sentono soli ad affrontare i problemi quotidiani come il calcolo assicurazione o rinventarsi un lavoro.“Noi, L’Aquila” , quindi, è un progetto che permette, a chi lo desidera, di narrare le proprie esperienze e ,perché no, condividere un’esperienza o una memoria che riguarda l’Aquila . La mappa virtuale dell’Aquila, così, sarà colma di ricordi, foto e testimonianze , che non faranno mai terminare l’attenzione sulla città . Aspetto interessante del sito “Noi L’Aquila”, è quello relativo alla possibilità, da parte di chi ha una minima conoscenza di modellazione, di intraprendere un progetto di modellazione 3D del centro urbano. Per facilitare le operazioni, Google ha introdotto nel sito del progetto “Noi, L’Aquila” vari tutorial e quanto necessario per lavorare con i software gratuiti messi a disposizione dal celebre motore di ricerca,quali Google SketchUp e Google Modellatore di Edifici 3D. Il contributo di Google , quindi, è importantissimo alla rinascita dell’Aquila, ma anche alla conservazione della sua storia e cultura, in modo che anche in futuro si potrà conoscere il bellissimo patrimonio artistico e culturale della bellissima città abruzzese .Google, in sostanza, vuole venire incontro ,con il progetto “ Noi l’Aquila ”,alla comunità aquilana, e per questo mette a disposizione tutto il suo bagaglio tecnologico per sostenere l’Aquila, nella speranza che il web possa cambiare in meglio il futuro di questa città e dei suoi abitanti. I cittadini dell’Aquila, inoltre, potranno partecipare al progetto grazie ad un’ apposito stand, fornito di pc e televisori lcd, collocato al centro storico dell’Aquila . Nello stand è sempre presente il personale che darà tutte le informazioni richieste in merito al progetto “ Noi l’Aquila ”.


Comments

comments