In Europa diminuiscono le vendite di auto

Purtroppo la vendita di automobili,in Europa, non sta passando un buon momento. A giugno,infatti, si è registrato un significativo calo nelle vendite di auto nell’Europa dei 27 , con l’aggiunta delle nazioni aderenti all’Efta. Già guardando l’andamento delle immatricolazioni si può constatare questo.;sono state , infatti, quasi 1 milione 273 mila, con una perdita dell’8,1 per cento in confronto ad oltre 1 milione 385 mila dell’anno scorso. Solo in Germania, le vendite non hanno subito cali sostanziali, in quanto si è avuta solo una piccola diminuzione , pari allo 0,3 per cento in meno rispetto a giugno 2010. Negli altri paesi dell’U.E., invece, non si è registrato quanto accaduto in Germania. Infatti l’Italia perde l’1,7 per cento, il Regno Unito il 6,2 per cento, la Francia il 12,6 per cento e la Spagna il 31,3 per cento. Nei primi sei mesi del 2011 , perciò, c’è stata una flessione dell’1,8 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con oltre 7 milioni 350 mila immatricolazioni. Per quanto concerne l’andamento della Fiat, c’è da sottolineare che Fiat Group Automobiles ha immatricolato quasi 93 mila vetture, ossia circa l’8,4 per cento in meno rispetto all’anno scorso. A Mirafiori, comunque, ci tengono a precisare che i dati non si possono confrontare con quelli del 2010, poiché erano in produzione ancora modelli che ,ora, non sono più prodotti., come la Croma, e la Multipla.

Comments

comments