La federazione Abi – Ania apre a nuovi ingressi e si rafforza

Si chiamerà Federazione delle banche, delle assicurazioni e della finanza. La decisione è stata presa all’unanimità dai Comitati esecutivi di ANIA e ABI. Entro novembre l’Assemblea della Federazione sarà chiamata ad approvare le modifiche.
La Federazione ABI–ANIA ha superato positivamente il primo biennio di sperimentazione ed è pronta a rafforzarsi. I Comitati Esecutivi di ANIA e ABI hanno deciso all’unanimità nei giorni scorsi di modificare lo Statuto che nel 2008 diede vita alla Federazione congiunta tra le due associazioni in rappresentanza delle banche e delle assicurazioni.
La Federazione apre alla possibilità di nuovi ingressi da parte delle associazioni rappresentative di imprese finanziarie ed assume quindi la denominazione di “Federazione delle banche, delle assicurazioni e della finanza”.
La Federazione, che “ha per scopo di promuovere il ruolo dell’impresa bancaria, assicurativa e finanziaria coniugandolo con gli interessi generali del Paese”, si propone di “rappresentare nei confronti delle Istituzioni, delle Autorità politiche e monetarie, delle Associazioni di categoria e
dell’opinione pubblica le posizioni delle Associazioni aderenti in tema di politiche economiche e sociali”. Come già previsto, la Federazione intende promuovere la tutela della logica di impresa e la cultura della concorrenza. In questi ambiti, sono stati organizzati negli scorsi mesi una serie di
comitati scientifici e sono stati pubblicati studi e analisi in particolare sul tema del risparmio.
Nel nuovo Statuto, che sarà approvato entro novembre da un’Assemblea straordinaria della Federazione, ABI e ANIA hanno deciso un nuovo meccanismo di governance che tiene conto delle novità e prevede un mandato biennale del Presidente. Il nuovo Consiglio Direttivo durerà
in carica due anni e si riunirà per la prima volta dopo l’Assemblea per eleggere “il Presidente scegliendolo tra personalità eminenti del mondo dell’industria bancaria, assicurativa e finanziaria”.
L’elezione dovrà essere assunta con il voto favorevole dei rappresentanti dell’ABI e dell’ANIA.

Comments

comments